Gruppi di variabili¶
L’oggetto sets permette la definizione e la gestione di gruppi di variabili multiple e le batterie di variabili singole.
I set trovati possono essere utilizzati con gli hole count o con le tabelle e vengono automaticamente utilizzati dalla procedura di top-line.
Il parametro di configurazione sets_display permette di mostrare nell’output i dettagli dei gruppi trovati.
Metodi dell’oggetto sets¶
sets.find¶
Cerca di ricostruire i gruppi di variabili multiple e, eventualmente, le batterie di variabili singole riconoscendo la radice comune nel nome delle variabili. Eventuali set di variabili esistenti vengono cancellati.
Parametri:
- :start: caratteri di inizio (espressione regolare)
- :sep: caratteri separatori (espressione regolare)
Le impostazione di default e altri parametri sono definiti nei Parametri di configurazione.
I set generati sono oggetti Ruby con nome uguale al prefisso impostato dal parametro di configurazione sets_pref più il nome della radice.
sets.find_add¶
Cerca e aggiunge i set di variabili trovati a quelli esistenti.
sets.all¶
Cerca tutti i gruppi di variabili non solo i gruppi di variabili multiple.
sets.all_add¶
Cerca tutti i gruppi di variabili (non solo i gruppi di variabili multiple) e li aggiunge a quelli esistenti.
sets.show¶
Stampa nell’output i dettagli dei set definiti.
sets.list¶
Stampa nell’output una lista dei nomi dei set definiti.
sets.get(nome) o sets[nome]¶
Restituisce un set dal nome.
sets.rename¶
Rinomina un set.
sets.delete¶
Elimina un set.
Metodi degli oggetti set¶
nomeset.title¶
Restituisce / assegna il titolo di un set.
nomeset.vars¶
Restituisce / accede all’elenco dei nomi delle variariabili del set.
Anche il solo nome del set può essere usato nella maggior parte dei contesti per restituire l’elenco delle variabili
nomeset.multi!¶
Forza il tipo di set come multiplo.
nomeset.single!¶
Forza il tipo di set come singolo.
Esempi¶
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 | sets_display!
sets.find_add
# --- defining set: m_d7 [multi] (n.12): d7_1,d7_2,d7_3,d7_4,d7_5,d7_6,d7_7,d7_8,d7_9,d7_10,d7_99,d7_99_na_
# --- defining set: m_q50_1 [multi] (n.4): q50_1_1,q50_1_2,q50_1_3,q50_1_4
# --- defining set: m_q50_2 [multi] (n.4): q50_2_1,q50_2_2,q50_2_3,q50_2_4
# --- defining set: m_q50_3 [multi] (n.4): q50_3_1,q50_3_2,q50_3_3,q50_3_4
# --- defining set: m_q50_4 [multi] (n.4): q50_4_1,q50_4_2,q50_4_3,q50_4_4
sets.rename "m_d7" => "m7"
# --- defining set: m7 [multi] (n.12): d7_1,d7_2,d7_3,d7_4,d7_5,d7_6,d7_7,d7_8,d7_9,d7_10,d7_99,d7_99_na_
m7.pop # esclude l'ultima variabile (d7_99_na_)
m7.title "Domanda Q7"
sets.show
# --- Sets:
# --- m7 [multi] (n.11): d7_1,d7_2,d7_3,d7_4,d7_5,d7_6,d7_7,d7_8,d7_9,d7_10,d7_99
# --- m_q50_1 [multi] (n.4): q50_1_1,q50_1_2,q50_1_3,q50_1_4
# --- m_q50_2 [multi] (n.4): q50_2_1,q50_2_2,q50_2_3,q50_2_4
# --- m_q50_3 [multi] (n.4): q50_3_1,q50_3_2,q50_3_3,q50_3_4
# --- m_q50_4 [multi] (n.4): q50_4_1,q50_4_2,q50_4_3,q50_4_4
md m7, m7.title
# --- compute table # 1 - Domanda Q7
|
1 2 | sets.find
topline
|